Salvatore Baiamonte

Salvatore Baiamonte

È arrivato l’aggiornamento dell’ortografia!

Dopo otto anni è arrivato l’aggiornamento del nostro documento ortografico! Era il 2017 quando pubblicammo la Proposta di normalizzazione ortografica comune della lingua siciliana. Dopo diversi anni di rodaggio e di messa alla prova, il documento cambia nome in Documento…

Cosa significa “siciliano standard”?

Quando parliamo di siciliano standard le reazioni delle persone sono le più variegate: sdegno, curiosità, incomprensione, euforia. Ma che cosa significa siciliano standard? Qual è l’accezione con cui la usa la Cademia Siciliana? Dobbiamo innanzitutto capire che cosa significa l’espressione…

Calannariu 2023 dâ Cademia Siciliana

Sicilianu Cari amici, arrivò u calannariu 2023 dâ Cademia Siciliana: pû 2023 u tema chi scigghiemmu è chiḍḍu dî gastimi (o jastimi). Cumannàtilu cca sutta! Italiano Cari amici, è arrivato il calendario 2023 della Cademia Siciliana: per il 2023 il…

In siciliano esiste il futuro?

Nel 1979 usciva per Mondadori “La Sicilia come metafora” di Leonardo Sciascia, testo in forma di raccolta di saggi, concepito in seguito a un’intervista della giornalista francese Marcelle Padovani. Non c’è dubbio che Sciascia abbia rappresentato un’eccellenza letteraria della Sicilia,…

Come parlare meglio in siciliano

Come sappiamo il siciliano è un’entità complessa, e ogni zona ha le proprie peculiarità di pronuncia, tuttavia ci sono degli scivoloni che tutti facciamo quando parliamo in siciliano a prescindere dalle peculiarità del nostro dialetto specifico – eh sì, parlare…

Lo Statuto in lingua siciliana

Torna più tardi per leggere alcuni chiarimenti sulla traduzione che abbiamo realizzato: nel frattempo goditi la lettura della traduzione in siciliano dello Statuto speciale della Regione Siciliana! Scorri tra le pagine usando le freccette che trovi in fondo al lettore…