Salvatore Baiamonte

Salvatore Baiamonte

Il siciliano approda su Telegram per Android

Dopo la versione in siciliano di Gboard, la tastiera per smartphone Android prodotta da Google, dopo l’aggiunta della localizzazione in siciliano su YouTube e per i post su Facebook, il team di Cademia Siciliana è orgoglioso di presentare la traduzione…

Cerchiamo volontari!

Cademia Siciliana è alla continua ricerca di giovani volontari da formare e integrare all’interno dei propri progetti, per creare un ambiente lavorativo efficiente e preparato e dare un solido futuro alla lingua siciliana. A prescindere dal tuo percorso di formazione,…

Progetti principali che stiamo portando avanti

Standardizzazione ortografica del sicilianoIl progetto di standardizzazione ortografica del siciliano è un progetto a lungo termine correntemente portato avanti dal Direttivo dell’associazione. L’obiettivo è quello di mettere in piedi un’ortografia unica per il siciliano, e prevede la pubblicazione a cadenza…

Cosa dice realmente Dante a proposito del siciliano?

Dante Alighieri è stato sicuramente uno degli autori più prolifici della prima letteratura toscana, base di quella italiana. Tra le sue opere non troviamo soltanto poesia e scritture “d’intrattenimento”, ma anche opere più impegnate, nello specifico trattati, redatti rigorosamente in…

Avvio del progetto “Cademia a scuola”

In vista dell’avvio dell’anno scolastico 2018/2019, in via sperimentale, la Cademia Siciliana offre alle scuole primarie, secondarie di primo grado e di secondo grado, la possibilità di far partecipare gli alunni a dei seminari in classe per via telematica e,…

L’italiano viene dal siciliano?

Continuiamo la nostra opera di debunking delle varie informazioni false o errate che girano sul siciliano: in questo articolo “smontiamo” un’altra leggenda piuttosto famosa che ha a che fare sempre con l’origine non solo del siciliano, ma anche dell’italiano. Non…